15 giugno 2017
Nel 2016, l’ FDA (Food and Drug Administration), l’agenzia regolatoria americana ha approvato il primo pancreas artificiale al mondo. Il dispositivo, totalmente elettronico, controlla lo zucchero nel sangue e fornisce automaticamente l’insulina all’organismo. Fondamentalmente replica il funzionamento dell’organo come se fosse sano e consente ai pazienti diabetici di vivere una vita più facile e sostenibile. Consideriamolo il passo più grande verso una nuova era nella gestione del diabete.
La svolta è avvenuta anni dopo che il movimento di #wearenotwaiting ha lanciato una campagna per l’introduzione di questo pancreas artificiale sul mercato. Una delle figure principali del movimento, Dana Lewis è fiera sostenitrice di come un pancreas artificiale faciliti la vita dei malati.
Lo sviluppo della cura del diabete non finisce qui. Google ha brevettato una lente a contatto digitale che potrà presto misurare i livelli di glucosio nel sangue dalle lacrime. La stessa Google ha inoltre avviato una partnership con la società farmaceutica Novartis e seppur nella carenza di informazioni precise circa lo stato di sviluppo, ci sono sempre più indiscrezioni che possa essere disponibile per le prove già nel corso del 2017.
Tags: diabete, Google, insulina, News, Novartis, organi artificiali, pancreas