Se le parole fossero ingredienti di cucina allora il termine “innovazione” sarebbe come il prezzemolo. Tutti lo usano tritato e sparso un po’ ovunque e si sa che in questi casi finisce che verrà usato in modo improprio.
Cambiamento, Innovazione, Salute
15 giugno 2017
L’editing genetico è una tecnica terapeutica dirompente che consente di manipolare il DNA delle cellule eucariote, ovvero funghi, piante, animali e anche l’uomo
anti PD-1, CrisPR Cas9, DNA, Editing genetico, effetti collaterali, off target
Approvato il primo pancreas artificiale: inizia una nuova era nella gestione del diabete
diabete, Google, insulina, News, Novartis, organi artificiali, pancreas
Dalle molecole di sintesi chimica agli anticorpi monoclonali la ricerca e sviluppo in campo farmacologico ha fatto un salto quantico
DNA, Editing genetico, editoriale, Farmaci innovativi, terapia genica, Terapie avanzate
Gli scienziati hanno scoperto caratteristiche vocali impercettibili, uniche e distintive per ogni essere umano, che potrebbero avere un impatto enorme sulla formulazione di una diagnosi
biomarcatori, biomarcatori vocali, diagnosi, News
Il 2017 sarà ricordato come l’anno in cui il settore delle assicurazioni sanitarie comincerà a valorizzare i dati forniti dai pazienti
assicurazioni sanitarie, dispositivi indossabili, Fibit, m-health, News, wearable